Il CIS – Centro Italiano di Sessuologia – è un’associazione volta allo studio della sessualità umana fondata nel 1959 da un gruppo di medici romani animati dal Professor Giacomo Santori. Il CIS promuove la ricerca scientifica e la formazione professionale in un’ottica interdisciplinare per una antropologia della sessualità.
Il CIS ha dato vita alla “Scuola di Sessuologia per l’Educazione, la Consulenza e la Psicoterapia Sessuale” che cura l’aggiornamento e la formazione di coloro che, come educatori o clinici, intendono operare per la promozione, il mantenimento e il recupero della salute sessuale attraverso l’educazione sessuale, la prevenzione delle Malattie Sessualmente Trasmesse e la cura dei disturbi sessuali.
Il CIS è impegnato nella organizzazione e attuazione di eventi nella forma di convegni, seminari e stage di aggiornamento che affrontano i temi della sessualità umana.
Il CIS pubblica dal 1960 la Rivista di Sessuologia semestrale di aggiornamento scientifico sulle tematiche della sessuologia.
Il CIS non cura la gestione diretta di presidi clinici, strutture sessuologiche e ambulatoriali.
Il CIS non è strumento di gruppi di potere sociali, politici, ideologici, economici; nè è utilizzabile da singoli appartenenti e soci a fini commerciali.
IL CIS è Membro della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica, World Association for Sexual Health, European Federation of Sexology e della Federazione delle Società Medico-Scientifiche Italiane.