Concepire e comprendere atti del XXIX Congresso Nazionale CIS
Volume 39, numero 3, Settembre/Dicembre 2014
A cura di: Gabriella Rifelli e Stefania Valanzano
Indice:
Introduzione.
Dedicato al Prof. Giorgio Rifelli, a testimonianza dei suoi insegnamenti.
Lezione magistrale.
Procreazione Medicalmente Assistita e contesto sociale. Generi e relazioni.
Esperienze di sostegno in un centro di Procreazione Medicalmente Assistita.
Sterilità/infertilità di coppia: il supporto psicologico all'interno di un approccio multidisciplinare.
L'attesa dell'attesa, la sospensione del tempo e la sospensione del giudizio: casi clinici a confronto.
Studio Esplorativo inter-genere delle caratteristiche psicoaffettive di coppie che si sottopongono a PMA.
"Stasera Ovulo".
Cinema, Psicologia e Coppia.
Bioetica e Procreazione Medicalmente Assistita.
Il percorso delle coppie che affrontano la Procreazione Medicalmente Assistita.
Sterilità e infertilità. Tecniche della Procreazione Medicalmente Assistita.
Lo stato della Procreazione Medicalmente Assistita in Italia e all'estero dal punto di vista giuridico.
Procreazione Medicalmente Assistita e corporeità cyborg: autodeterminazione e costruzione sociale della differenza sessuale.
Gli aspetti intrapsichici nella Procreazione Medicalmente Assistita.
Sessualità e Procreazione Medicalmente Assistita.
Coppie omosessuali e Procreazione Medicalmente Assistita.