Volume 40, numero 2, giugno 2016
A cura di: Margherita Graglia e Daniela Anna Nadalin
Indice:
Editoriale
Introduzione
Margherita Graglia, Daniela Anna Nadalin
Sesso, genere e orientamento sessuale: dalla confusione alla complessità
Una visione psico-sociale sulle varianze di genere: Tra invisibilità, stigma e risorse
Disforia di genere in età adulta. Il percorso medico-psicologico: eleggibilità, comorbilità e preparazione all’iter secondo i nuovi standard di cura
Il percorso di transizione in ottica interdisciplinare
Il trattamento endocrinologico nella disforia di genere
Chirurgia della disforia di genere: possibilità attuali e impatto sulla qualità di vita
La presa in carico psicosessuologica nella disforia di genere: una rassegna della letteratura
La disforia di genere nell’infanzia
La disforia di genere nell’adolescenza
L’uso del genogramma nella pratica clinica con la persona transessuale: alcune proposte di riflessione
I corpi transessuali di fronte al diritto: alla ricerca di una faticosa rielaborazione degli impliciti normativi in materia di cambiamento di sesso
Transidentità al cinema
Glossario
Potere e Seduzione fra Maschile e Femminile. Parte II: “Le Relazioni Pericolose”