Farmaci e Sessualità

Volume 44, Numero 2, Luglio-Dicembre 2020

A cura di: Antonio La Torre

Indice:

  • Introduzione - Antonio La Torre, Monica Fasanelli
  • Disfunzioni sessuali e Comunicazione Medico-Paziente: focus sulla Disfunzione Erettile - Ciro Basile Fasolo
  • Effetto dei farmaci neurologici sulla sessualità - Paola D’Antonio
  • Doping nello sport e immagine corporea: la Vigoressia, siamo uomini o muscoli? - Savino Gustavo, Lara Valenti
  • Sessualità e farmaci antipsicotici in una prospettiva di recovery - Antonio La Torre, Roberto Chizzola, Adriana Mania, Marco Maria Goglio
  • Effetti della sostanze psicotrope sulle funzioni sessuali - Pietro Mistretta, Roberta Ferrucci, Anna Franceschini
  • La riabilitazione della psicosi: non solo farmaci - Stefano Sanzovo
  • Depressione, terapia farmacologica e disfunzioni sessuali - Stefano Sanzovo, Carlo Rosso
  • Effetti dei farmaci cardiologici sulle funzioni sessuali - Filippo Zilio, Federico Zucchelli, Domenico Catanzariti, Roberto Bonmassari
  • La comunicazione della diagnosi nella sindrome di Klinefelter: ricadute sulla salute psicosessuale - Marta Panzeri, Maximiliano Celli, Stefano Angelini, Francesca Cavalieri, Alberto Ferlin, Carlo Foresta
  • Miti e stereotipi sulla violenza sessuale e correlati psico-sociali: la prospettiva della popolazione italiana - Lilybeth Fontanesi, Alfredo de Risio, Giada Todesco
  • Indagine sulle fantasie sessuali di un campione non clinico di femmine e maschi italiani - Vieri Boncinelli, Giuseppina Barbero, Roberto Bernorio, Margherita Colombo, Elena Lenzi, Andrea Riccardo Genazzani, Giuseppe Mori, Mariateresa Molo, Paolo Piaggi, Cristina Rossetto, Roberta Rossi, Anna Tampelli, Francesca Tomà, Fabio Veglia, Salvatore Caruso
  • Accedi all'area riservata. Consulta e scarica la tua rivista