Parafilie e Perversioni

Volume 43, numero 1, Gennaio- Giugno 2019

A cura di: Michele Frigeri

Indice:

  • Introduzione di Carlo Foresta, Michele Frigieri
  • Il DSM-5 e le parafilie. Una legiferazione immaginaria della sessualità di Sergio Benvenuto
  • Il "non-avere" dell'amore: desiderio, autonomia e alterità di Michela Marzano
  • Dedicato a Mercurio e ai suoi sorrisi. Frammenti di bellezza e parafilia di Giada Mondini
  • L'estetica della violenza di Michele Frigieri
  • Le impensabili e indicibili sensazioni dell'abuso sessuale in infanzia. Dall'esperienza traumatica originaria sul Sé infantile alle conseguenze nell'adulto di Giacomo Mancini, Alessandra Naldi
  • La carambola perversa della Psichiatria 2.0 che restituisce la follia alla Giustizia di Gemma Brandi
  • Reati a sfondo sessuale: aspetti processuali e diritto di difesa tra principio di non colpevolezza e lo spettro dell'errore giudiziario di Elisabetta D'Errico, Antonella Rimondi
  • Parafilie e diritto penale: uno sguardo critico alla casistica giudiziaria di Matteo Leonida Mattheudakis
  • Il ruolo dei Consulenti Tecnici nell'ascolto dei minori vittime di abusi di Carlo Barbieri, Annamaria Capponcelli
  • L'utilizzo della Fototerapia psicocorporea nel trattamento delle vittime di violenza sessuale di Riccardo Musacchi
  • Invecchiamento e ipersessualità: tra difficoltà diagnostiche e riscontri clinici di Luca Flesia, Alessandro Copes
  • Esperienze, fantasie e stili di condotta sessuale nelle donne di Pietro Nucera
  • Il silenzio dell'incesto tra fratelli. Quando l'adolescente commette reato fra le mure domestiche di Silvia Girotti, Sibilla Giangreco
  • Minori autori di reato a sfondo sessuale: una prospettiva evolutiva di Micol Trezzi
  • Attaccamento e sessualità: studio esplorativo delle dinamiche di potere nel Sadomachismo alla luce della teoria dell'attaccamento di Vanessa Treccani, Gaia Cuccì, Michele Frigieri
  • Intimate Partner Violence all'interno della comunità Lesbica, Gay, Bisessuale e Transgender di Manuela A. Pinducciu
  • Sessualità e contraccezione ai giorni nostri: totem o tabù? di Daniela Maramao
  • Accedi all'area riservata. Consulta e scarica la tua rivista