Informazioni sul corso
Scuola di Sessuologia per l’educazione, la Consulenza e la Terapia delle Disfunzioni Sessuali.
Scuola di Sessuologia per l’educazione, la Consulenza e la Terapia delle Disfunzioni Sessuali.
NUOVE DATE DA DEFINIRE – NON PREVISTO PER IL 2023
Il Corso si attiva per un numero minimo di 18 iscritti ad un massimo di 35
Venerdì ore 9.00 – 18.00
Sabato ore 9.00 – 18.00
DA DEFINIRE
Il corso intende fornire conoscenze e strumenti di intervento per affrontare il supporto alla transizione di genere nelle sue varie dimensioni (psicologiche, fisiche, sociali e giuridiche) e attuare interventi specifici e mirati alle situazioni emergenti.
Rivolto a professionisti e laureati in ambito psicologico, medico, educativo, socio-assistenziale e forense.
Per un totale di 48 ore.
Verrà rilasciato un Attestato di Frequenza con una partecipazione minima corrispondente all’80% delle ore di lezione.
La varianza di genere. La distrofia di genere nell’infanzia, nell’adolescenza e nell’età adulta. La presa in carico psicologica. Il trattamento endocrinologico e l’intervento chirurgico. L’iter di transizione secondo i nuovi standard di cura. Le linee guida nazionali. Le norme giuridiche in materia di cambio di sesso. Il lavoro dell’equipe interdisciplinare. L’intervento psico-sociale con la famiglia e la scuola. Il ruolo delle Istituzioni Pubbliche. L’esperienza delle persone Trans e dei loro familiari. Discussione di casi clinici.
Responsabile Scientifica: Dott.ssa Margherita Graglia
E’ in corso la richiesta di accreditamento ECM per le professioni sanitarie
Quota di partecipazione:
DA DEFINIRE